Un primo estivo con un gusto intenso
- Sara
- 24 dic 2016
- Tempo di lettura: 1 min
L'issopo ha un gusto delicato ma decisamente profumato. Piccole dosi insaporiscono carni, minestre e insalate. Si possono usare sia le foglie che i fiori. E' impiegato anche nella preparazione del liquore “Chartreuse” di origine benedettina.
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
- 200 gr. pasta
- 300 gr. pomodorini datterini
- 300 gr. ricotta fresca
- 5 gr. foglie issopo
- olio extra vergine
- sale
Mettere a bollire l'acqua per la pasta. In una larga padella far scaldare 3 cucchiai di olio. Lavare e tagliare in 4 i pomodorini. Farli cuocere a fiamma viva per alcuni minuti, poi abbassare la fiamma. Continuare a cuocere ancora per alcuni minuti in modo da far uscire il succo. Aggiungere la ricotta a pezzi.
Salare l'acqua e buttare la pasta. Far cuocere a fiamma bassa il sugo per alcuni minuti e salare. Lavare le foglie di Issopo e aggiungerle al sugo, me,mescolare e lasciare insaporire per un minuto.
Scolare la pasta e farla saltare in padella con il sugo. Servirla calda.
Se volete potete aggiungere un filo di olio a crudo.
Comentários